top of page

Rodi: Arte, relax e acqua cristallina

  • Claudia
  • 26 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Quest’inverno ho prenotato le vacanze per Giugno e la meta prescelta è stata Rodi, un’isola a pochi km dalla Turchia. Il posto è tranquillissimo ed il volo è diretto di quasi 3 ore, fuso orario di un’ora avanti. Potrete decidere di alloggiare nella parte nord, centro o sud, personalmente sono stata nella zona centrale, a Lindos: uno splendido paesino turistico con la sua acropoli e casette graziose; inoltre, anche il mare è bello e potrete fare il bagno a Lindos Beach o a Saint Paul’s Bay. Premetto che molte spiagge sono private e poche sono libere, ma in caso non voleste pagare sempre l’ombrellone, vi è permesso di sdraiarvi con gli asciugamani lì vicino; voleste togliervi lo sfizio qualche volta, l’ombrellone e due sdraio costano solo € 10,00 tutto il giorno e il prezzo è uguale in caso steste mezza giornata o anche meno. L’Acropoli di Lindos è bella, ma il biglietto è abbastanza caro per quel che vedrete. Lo stesso discorso non vale per i musei della città di Rodi, che con soli dieci euro ammirerete quattro bellissimi musei, con antichi quadri, armi, vasi e statue. La città di Rodi è incantevole, vi sembrerà di stare in qualche città medievale italiana, circondata dal Palazzo dei Gran Maestri dei Cavalieri. Nella zona periferica della città, è presente l’acropoli di Rodi, che purtroppo non è conservata quanto meriterebbe e infatti vi consiglio la visita in caso vi avanzi del tempo. Immancabile, invece, un giro al porto, simbolo di tutta l’isola, dove si presume ci sia stato il Colosso di Rodi. Non molto lontano dalla città di Rodi, potrete visitare qualche stupenda spiaggia rocciosa tra le quali Kalithea (se andrete in quella dove ci sono le Terme, pagherete anche l’ingresso al museo di tre euro) e Antony Quinn Bay.

Tornando nella zona centrale dell’isola, ma rimanendo in tema di spiagge, sono belle e piuttosto movimentate quelle di Glystra, Stegna, Tsambika e Agathi,: mare tutto sommato pulito, con sabbia.

A sud è famosa la spiaggia di Prassonissi, che è un promontorio molto suggestivo che divide il Mar Mediterraneo da quello Egeo, ma in quanto a pulizia c’è da mettersi le mani tra i capelli: il panorama è stupendo, ma sappiate che sarà solo una toccata e fuga. Se siete interessati all’arte, è piuttosto bella l’Acropoli di Kamiros e merita di essere visitata. Appassionati di castelli? Allora non potrete perdervi due rovine di fortezze che sono pure gratuite: il Castello di Monolithos e di Kritinia. Sono testimoni di potenza e ricchezza che l’isola di Rodi possedeva; in più, si affacciano entrambe sul mare e vi regaleranno una vista pazzesca! Ho avuto la possibilità di girare molto, avendo noleggiato un’auto da Pefkos Mare, contattato via mail e con molto anticipo (€ 170,00 una Polo nuova diesel, pagata all’arrivo). La guida altrui a volte è spericolata o troppo lenta, prestate attenzione. Troverete anche tante capre a spasso per la provinciale, ma sono più ordinate delle persone.

Il cibo è abbastanza caro e spesso poco greco; se avrete tempo, vi consiglio un ristorante a Siana, fuori mano, ma buonissimo ed economico, di nome Village Place: la moussaka è eccezionale!

Non ho avuto fortuna col meteo e ho beccato la pioggia. Come isola ve la consiglio specialmente se vi piace l’arte, la tranquillità ed immergervi nell’acqua cristallina. Alla prossima! Claudia


Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
#FOLLOWME

SUBSCRIBE VIA EMAIL

Iscriviti alla nostra mailing list

#Non perdere mai un aggiornamento

bottom of page