top of page

RUBRICA Memorizzazione "Rilassamento"

  • Claudia
  • 26 gen 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Come imparare a memorizzare più velocemente

Per memorizzare bene, sia per studio che per lavoro, è importante rilassarsi. Ho sofferto di attacchi di ansia e cominciare a compiere alcuni esercizi prima di fare attività stressanti, mi ha molto aiutato a superare l’agitazione che mi bloccava.

Rilassamento

È importante rilassarsi, perché aumenta la capacità di concentrazione, la motivazione e la produttività, che spesso non sono semplici da raggiungere. Ci sono più tecniche di rilassamento e ne esamineremo insieme alcune.

Scoprirete quella (o quelle) migliore per voi!

Respirazione profonda

Facile ed efficace, riduce visibilmente lo stress. Infatti, dopo averla praticata, vi sentirete decisamente più rilassati.

  • Chiudete gli occhi, lontani dal caos;

  • Respirate riempiendo d’aria la zona inferiore della pancia, evitando di gonfiare la parte superiore del torace (che potrebbe farvi sentire più agitati);

  • Inspirate dal naso ed espirate attraverso la bocca soffiando in modo libero;

  • Continuate per due minuti.

Rilassamento muscolare progressivo

Il rilassamento progressivo del muscolo consiste nel contrarre e rilassare diversi gruppi muscolari del corpo. Può essere combinato con una respirazione profonda per un relax maggiore.

  • Mettetevi comodi

  • Inspirate ed espirate lentamente;

  • Prendiamo in esame ad esempio il piede: cominciate col destro contraendolo per 10 secondi respirando lentamente, dopodiché rilassatelo continuando con la respirazione;

  • Procedete col piede destro;

  • Fate lo stesso con altri gruppi muscolari (collo, spalle, gambe, braccia ecc.)

Visualizzazione

La visualizzazione consiste nell’immaginazione di una scena in cui ci si sente tranquilli e liberi, mandando via la tensione.

  • Chiudete gli occhi ed immaginatevi in un luogo rilassante, inventato o nel quale siete stati, che vi regali pace e spensieratezza. Potete visualizzare in silenzio o con musica rilassante.

  • Cercate di vivere la scena, sentendo odori e provando piacevoli sensazioni ed emozioni.

  • Quando sarete pronti, aprite delicatamente gli occhi e tornate al presente.

Annusare profumi

Anche annusare profumi, è rilassante. Mi riferisco in particolare agli oli essenziali che potete utilizzare con il diffusore o annusandoli magari portando un campioncino nella borsetta! Oppure, in modo più spartano, ponete qualche goccia sui dischetti di cotone e lasciateli nell’ambiente. Gli oli che preferisco sono:

  • Lavanda

  • Rosa

  • Bergamotto

Ovviamente in commercio ce ne sono tantissimi altri.

Vi sono piaciute queste tecniche? Io di solito utilizzo la respirazione profonda o la visualizzazione, magari pensando ad un obiettivo che desidero raggiungere.

Al prossimo articolo!

Commentaires


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
#FOLLOWME

SUBSCRIBE VIA EMAIL

Iscriviti alla nostra mailing list

#Non perdere mai un aggiornamento

bottom of page