top of page

ROMA: MANGIA, VISITA, AMA.

  • Annalisa
  • 11 feb 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Con questo articolo parte la mia rubrica Roma “Mangia, Visita, Ama”.

Roma è una città così piena di luoghi da vivere, che ho aspettato di visitare tanto prima di essere pronta a scrivere. Estenderò il mio diario di viaggio su trasporto, arte, architettura, archeologia e cibo.

Con questo primo articolo vi segnalerò tutte le info che possono esservi utili.

CITY CARD E ABBONAMENTI

Parto dal segnalare la card city di Roma, di cui ne abbiamo due tipi: - Card da 48 ore che comprende: 1 museo incluso, ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici, metro, bus e tram gratis; - Card da 72 ore che comprende: 2 musei inclusi, ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici, metro, bus e tram gratis. Link: http://www.romapass.it/p.aspx?l=it&tid=2

Mentre se siete interessati solo a biglietti per il trasporto pubblico, potete scegliere tra le seguenti soluzioni:

- BIT (€ 1,50) valido per 100 minuti dalla prima timbratura; in metropolitana vale per una sola corsa, anche su più linee, senza uscire dai tornelli.

- ROMA 24H (€ 7,00) valido 24 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.

- ROMA 48H (€ 12,50) valido 48 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.

- ROMA 72H (€ 18,00) valido 72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale

- CIS (€ 24,00) valido per 7 giorni dalla data della prima timbratura, ovvero fino alle ore 24.00 del settimo giorno compreso quello della timbratura, e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di roma capitale.

- BIT REGENERATION EDIZIONE LIMITATA(€ 6,00 Strip da 4 BIT) validi per 100 minuti dalla prima timbratura - non vendibili singolarmente.

- SPECIAL PACK ROMEJUBILEE 2015-16 (€ 6,00 Pack da 4 BIT più mappa centro) validi per 100 minuti dalla prima timbratura.

Link: http://www.atac.roma.it/page.asp?p=229&i=14

DOVE DORMIRE?

Io consiglio qualsiasi hotel / b&b / appartamento ecc, che si trovi vicino a una qualsiasi fermata della metro, specialmente la line A, in modo da poter raggiungere facilmente i maggior luoghi d’interesse, ma non vi focalizzate su questo dettaglio, perché dalla linea B potrete fare il cambio alla Stazione Termini.

COSA VISITARE?

La lista è lunga per non dire infinita, ma prima di tutto vi consiglio di consultare il seguente link: http://www.museiincomuneroma.it/it/informazioni_pratiche/condizioni_di_gratuita_e_riduzioni , dove potrete consultare la gratuità e gli sconti per i musei di Roma, io per esempio essendo studentessa di Architettura, ho accesso gratuito ai musei e siti archeologici statali.

Per avere la lista e tutte e le info per i musei di Roma, vi lascio una serie di link utili, da poter consultare per delineare il vostro tour ma anche il vostro budget:

-Link sito dei musei del comune di Roma: http://www.museiincomuneroma.it/; -Link mappa dei musei del comune di Roma: http://www.museiincomuneroma.it/informazion…/mappa_dei_musei -Link in cui troverete la lista dei MUSEI GRATIS (per tutti) del comune di Roma: http://www.museiincomuneroma.it/info…/biglietti_e_audioguide

Ma non vi dimenticate che anche la prima domenica del mese i musei e i siti archeologici statali, sono gratis, quindi occhio al calendario!

COSA MANGIARE?

Se volete provare piatti della tradizione romana, non posso che lasciarvi questa mini lista.

Primi Piatti:

- Spaghetti alla Carbonara

- Spaghetti Cacio e Pepe

- Bucatini all’Amatriciana

- Rigatoni con Pajata

- Spaghetti alla Gricia

Secondi Piatti:

- Trippa alla romana

- Abbacchio alla scottadito

- Carciofi alla giudia

- Coda alla vaccinara

- Saltimbocca alla romana

Dolce:

- Maritozzo

E con questo ho concluso le mie info utili, spero vi sia piaciuto e non perdetevi il prossimo articolo!

Rubrica Roma: “Mangia, Visita, Ama” ogni Domenica.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
#FOLLOWME

SUBSCRIBE VIA EMAIL

Iscriviti alla nostra mailing list

#Non perdere mai un aggiornamento

bottom of page