top of page

Van Gogh Experience

  • Annalisa
  • 5 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Io amo immergermi nelle opere d’arte, fare parte dell’opera stessa, esplorarla e capirla, perchè mi trasmettono infinite emozione e si va oltre all’aspetto visivo. Questo è possibile con le opere experience, che quest’anno sono presenti a Napoli e a Monreale.

Napoli, nella Basilica di San Giovanni Maggiore, si tiene la mostra multimediale di Van Gogh: una mostra innovativa, multimediale e immersiva, dal titolo «The immersive experience» che ci consentirà di “entrare” nei capolavori del pittore olandese e camminare all’interno delle particolari opere di Vincent Van Gogh.

Ciò sarà possibile grazie all’innovativo sistema di proiezioni 3D mapping, la particolare mostra è stata prodotta e distribuita a livello internazionale da Exhibition Hub e da Next Exhibition e interagisce con l’osservatore e lo invita ad entrare dentro al quadro. ‘Van Gogh – The Immersive Experience’ ha rivoluzionato l’interno della Basilica di San Giovanni Maggiore con grandi schermi che, grazie a proiettori video di altissima definizione, renderanno possibile far “prendere vita” ai quadri circondando a 360 gradi i visitatori. Il percorso nella mostra durerà oltre un’ora, e si potranno vedere i quadri sia in piedi o sdraiati a terra.

La mostra rimarrà nella Basilica di San Giovanni Maggiore fino al 25 febbraio 2018.

Prezzo: intero 12 euro, ridotto 10 euro per under 10 anni, over 65 e partner convenzionati.

Orari: Dal lunedi’ al venerdi’: dalle 10 alle 19. Sabato: dalle ore 10 alle ore 20. Domenica dalle ore 14 alle ore 20.

Ma non solo a Napoli troviamo la Van Gogh Experience, al Complesso Monumentale di Guglielmo II a Monreale la mostra Van Gogh Multimedia Experience è organizzata in occasione dei grandi eventi d’arte previsti per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, da Bicubo Srl di Milano e Navigare Srl, in collaborazione con il Comune di Monreale, e con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali.

La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni in diversi grandi monitor, la vita e le opere del grande artista, con la visione in video di molti dipinti e disegni realizzati nel corso della sua esistenza, completata con informazioni in italiano ed inglese, dei periodi artistici vissuti da Van Gogh negli ultimi dieci anni della sua vita.

INFO

La mostra rimarrà al Complesso Monumentale di Guglielmo II fino al 29 aprile 2018.

Prezzo: intero 12 euro, ridotto 8 euro (over 65, universitari, ragazzi tra i 6 e i 18 anni, forze dell’ordine, docenti e giornalisti)

Orario: lunedì al giovedì e la domenica 9,30 - 19,30; venerdì e sabato dalle 9,30 alle 21,30; La biglietteria chiude trenta minuti prima dell’orario di chiusura.

Foto e video della Vang Gogh Experienze Roma 2017

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
#FOLLOWME

SUBSCRIBE VIA EMAIL

Iscriviti alla nostra mailing list

#Non perdere mai un aggiornamento

bottom of page