La maschera perfetta per il tuo S. Valentino impeccabile!
- Merisa
- 14 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Ciao a tutte Calamity readers!Oggi festeggiamo la festa degli innamorati! Che progetti avete per questa serata?
Che sia una cena in dolce compagnia o un bel film al cinema, puntiamo ad essere al top per la nostra serata romantica.
Quindi cosa c'è di meglio di una bella maschera viso per essere raggianti?
Ne possiamo trovare migliaia in commercio: purificanti all'argilla, idratanti, illuminanti, in tessuto, hydrogel,peel-off, etc..
Qualsiasi sia la vostra scelta, vi consiglio sempre vivamente di fare in precedenza uno scrub, possibilmente la sera prima per evitare di fare troppi trattamenti alla pelle nello stesso giorno. L’esfoliazione data dallo scrub andrà a rimuovere le cellule morte in superficie e permetterà quindi a qualsiasi maschera andrete ad applicare successivamente di agire su una pelle “nuova” e di essere quindi più efficaci!
Un altro consiglio è quello di passare sempre sul viso un tonico prima di applicare la maschera.
Il tonico infatti è un prodotto molto importante in quanto ha la funzione di ripristinare il film idrolipidico protettivo della pelle, e ciò ci assicura di ottenere il massimo risultato dalla nostra maschera.
Ma prima di passare in rassegna le diverse tipologie di maschere esistenti, vi parlo di un prodotto che sicuramente a molte di voi risulterà nuovo: il primer per le maschere!
Si chiama Maskimixer ed è di Origins, un marchio facente parte del gruppo Estee Lauder che utilizza nei suoi prodotti packaging ricilati, energia eolica e processi eco-sostenibili.
Si tratta di un primer spray con un complesso di alghe marine, che idrata ed ottimizza la pelle per prepararla al meglio ad enfatizzare l'esperienza della maschera.
A questo punto siamo pronte all’applicazione, dobbiamo solo scegliere la maschera che ci piace di più!
In generale le possiamo suddividere in:
-Maschere da risciacquo: all’argilla, idratanti o illuminanti, sono maschere in barattolo o bustina monodose. Vanno stese sul viso evitando bocca e contorno occhi, hanno generalmente un tempo di posa di 10 minuti e vanno poi risciacquate con acqua tiepida.
-Maschere peel-off: si stendono sul viso sempre evitando le zone sopracitate, creano una pellicola sulla pelle che man mano si asciuga e si rimuovono staccandola piano piano come fosse una seconda pelle.

-Maschere in tessuto/hydrogel/patch : sono maschere monodose imbevute di siero che vanno appoggiate sul viso deterso. Hanno un tempo di posa di 15 min, ma in questo caso più le si tiene sul viso e maggiore sarà l’efetto ( ad eccezione delle purificanti, di cui dobbiamo tassativamente rispettare il tempo di posa altrimenti possono diventare troppo aggressive per la pelle).

Ora non vi resta che scegliere le vostre preferite!
Buone maschere a tutti!

Comentários