top of page

È arrivata la primavera? Parti per Siviglia parte 2

  • Simona
  • 21 mar 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

REAL ALCAZAR Il Real Alcazar di Siviglia è uno dei palazzi più antichi che ci sono al mondo, risale infatti ai primi anni del secolo X. Negli anni è stato ampliato fino ad essere lo splendore che è oggi, per non parlare del fatto che è patrimonio dell'UNESCO. Tutt'ora la famiglia reale spagnola lo utilizza come dimora occasionale. I suoi lussuosi giardini ricchi di aranci e mirti, splendidi fiori, fontane, patii e palme, sono un incanto per gli occhi e l'anima. Perfino l'acclamatissima serie Game of Thrones ha scelto questo gioiello come suo set, rappresentando in lui i giardini acquatici del regno di Dorne. Volete visitarlo? Dovete. È tappa da non perdere e ne rimarrete estasiati! La tariffa di ingresso è 9,50€ e gli orari sono i seguenti: - da ottobre a marzo vanno dal lunedì alla domenica, dalle 09.30 alle 17.00 - da aprile a settembre: vi si accede dal lunedì alla domenica, dalle 09.30 alle 19.00 Curiosità: l'Alcazar è ricco di alberi di arance, come tutta la città, ma cosa ci faranno con tutte queste arance i sivigliani? Qui ogni anno vengono raccolti circa 2 milioni di chili di arance amare, che vengono utilizzate per produrre marmellate, confetture, liquori, ma anche cosmetici, infatti le altre parti dell'albero come foglie e corteccia, vengono utilizzate anche per fare profumi. Direi più che astuti!

PLAZA DE ESPAÑA È grazie a Plaza de España che mi sono innamorata di Siviglia, inutile dirvi che è meravigliosa. Mi sono ripetutamente commossa davanti a tale splendore, non mi vergogno ad ammetterlo. Credo che questa piazza abbia scatenato in me una sottospecie di sindrome di Stendhal. Plaza de España è di costruzione molto recente, infatti i lavori iniziarono nel 1914 e terminarono nel 1928. La ragione per cui è stata costruita è l'Expo iberoamericana che vi si tenne nel 1929. È stata utilizzata anche come scenario per il film supermega cult "Star Wars - l'attacco dei Cloni". L'ingresso alla piazza è libero, ma per evitare atti di vandalismo viene chiusa la notte, dalle 22 circa; nella stagione estiva invece l'orario si protrae fino a mezzanotte. Non mancate di visitare anche il circostante Parco di Maria Luisa, di una splendida bellezza. Fate un salto anche a Plaza de America. Consiglio: prima di recarmi qua anche di notte, ho cenato in uno dei ristoranti migliori della mia vita, senza dubbio il migliore di Siviglia, con delle tapas da urlo ed una scelta di cibo spettacolare : il ristorante "La Bartola". Ragazzi, andateci, è un qualcosa di divino!

METROPOL PARASOL Il Metropol Parasol, detto anche Setas (funghi) dai sivigliani, è la più estesa struttura in legno del mondo, realizzata da Jurgen Mayer. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23 c.ca, si trova in Plaza de la Encarnación, nel quartiere antico di Siviglia. Vi si accede dal piano -1, dove si arriva davanti alla biglietteria. Il costo del biglietto è di 3 euro, il tutto comprende anche una consumazione drink in omaggio, servita dal bar che si trova in cima. Sono andata per ben due volte, ed ho scelto l'orario in cui tramonta il sole, sotto consiglio di un amico sivigliano. Appena l'ascensore mi ha portata su, si è aperto davanti a me uno scenario favoloso. Tutta la bellezza di Siviglia, illuminata da un meraviglioso tramonto dai colori caldi ed avvolgenti. Ho fatto più volte il percorso attorno al "fungo" con un'espressione sbalordita. Ero estremamente felice di poter godere di quello spettacolo; d'altronde una città incantevole e ricca di cose da vedere come Siviglia, rimane nel cuore con estrema facilità. Inoltre la cerveza ghiacciata in omaggio non poteva che rendere il tutto ancora più delizioso! Insomma, una garanzia! Consiglio : le tapas sono buonissime, ma se vi venisse voglia di sushi, c'è un posticino qua vicino, super particolare e con sushi di qualità ottima. Si chiama "Miss Sushi", non perdetevelo!

Spero di esservi stata utile ed avervi invogliati a visitare questa magia di città. Se ci siete già stati, fatemi sapere se vi è piaciuta nei commenti! Ci vediamo puntualissimi al prossimo viaggio, chissà dove finirò? Un abbraccio ai miei Calamity Readers!

Commentaires


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
#FOLLOWME

SUBSCRIBE VIA EMAIL

Iscriviti alla nostra mailing list

#Non perdere mai un aggiornamento

bottom of page