ROMA "MANGIA,VISITA, AMA" - TIME IS OUT OF JOINT
- Annalisa
- 8 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma che ospita la mostra “Time is Out of Joint” fino al 15.04.2018.
L’esposizione, il cui titolo cita i versi dell’Amleto di William Shakespeare “The time is out of joint”, sonda l’elasticità del concetto di tempo, un tempo non lineare, ma stratificato, che sembra porre in atto il dilemma dello storico dell’arte Hans Belting “la fine della storia dell’arte o la libertà dell’arte”.
Lo spazio all’interno della Galleria è stato riorganizzazione e riallestimento: iniziato il 21 giugno 2016, con la restituzione al pubblico di spazi completamente rinnovati.
Il comunicato stampa cita: “Ci muoviamo nello spazio attraversando le sale e le opere, dove le immagini sono fisse, in relazione simultanea tra loro, come se fossero prequel e sequel insieme: un cinema al contrario, dove la “fotografia”,la visione ha un ruolo chiave nel cristallizzare e trattenere tensioni così fertili anche nella loro composta presenza. Time dispiega un tempo cinematografico, un racconto, un flusso di memoria, un’anticipazione di quello che verrà e prova ad assomigliarci più di quanto faccia un libro di storia dell’arte.” [Cristiana Collu, Direttore della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea]
Leggendo queste parole, non sapevo cosa aspettarmi, non riuscivo a comprendere come questo potesse essere messo in atto. Solo entrando nelle sale si capisce la relazione delle opere, dove davvero il tempo non ha più barriere e le opere parlano la stessa lingua e comunicano tra loro. Abbiamo una trasmissione di sensazioni che rimandando allo stesso tema, allo stesso significato, ma rappresentato in maniera differente e da differenti artisti. Le opere diventano protagoniste di un discorso e resta solo a noi ascoltarlo.
In questo percorso incontriamo opere di artisti come: Sergio Lombardo, Alberto Burri, Gustav Klimt, Amedeo Modigliani, Claude Monet, Edgar Degas, Lucio Fontana, Giacomo Balla, Vasilij Kandinskij, Joan Mirò, Andrè Masson, Andy Warhol.
INFO Biglietto: 10 € (intero), 5 € (ridotto).
Orario di apertura: da martedì a domenica 8.30 — 19.30 (ultimo ingresso ore 18.45). Lunedì chiuso.
Non perdetevi il prossimo appuntamento di Roma “Mangia, Visita, Ama” ogni domenica su Calamity Magazine!
Comments