La casa di carta ( serie netflix )
- Simona
- 18 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Carissimi CalamityReaders, chi di voi in questi giorni non ha sentito parlare della serie Netflix "La Casa di Carta"? Personalmente l'ho sentita nominare ovunque, sui social, dai miei amici, in prima pagina su Netflix. Impossibile quindi non dargli una possibilità ed iniziare a vederla!

In questo articolo dirò la mia su questa serie e vi accenneró la trama senza spoilerare nulla. Inanzitutto tutto La Casa de Papel, è una serie tv spagnola, trasmessa nel 2017. La trama sostanzialmente si rifà ad alcuni criminali che non hanno nulla da perdere, che vengono riuniti da un uomo con una mente geniale, chiamato il Professore. Quest'ultimo infatti organizza un piano dettagliato ed astuto per realizzare la più grande rapina di sempre: la banda dovrà barricarsi dentro la Zecca Spagnola con degli ostaggi, per riuscire a rubare una somma che ammonta a 2.400 milioni di euro; il tutto senza fare del male a nessuno, anzi facendo sì che la società si schieri dalla loro parte, una sorta di Sindrome di Stoccolma di massa quindi. I criminali non devono coltivare alcun rapporto personale tra di sé, tanto che non devono nemmeno chiamarsi per nome, per cui sceglieranno di darsi dei nomi di città. E così che il Professore, da a Tokyo, Rio, Berlino, Denver, Mosca, Helsinki, Oslo e Nairobi l'ordine di iniziare la missione. Tutto parte alla perfezione e vengono presi gli ostaggi, come insegnanti e studenti in visita alla Zecca, ed il personale stesso che ci lavora; anche loro si faranno conoscere mostrando i loro caratteri ed i vari intrecci personali tra di loro e coi rapitori. La prima stagione della serie si svolgerà esclusivamente all'interno della Zecca, tra intrighi e segreti, suspense allo stato puro. Scopriremo che la rapina avrà una sequenza di piani tutta calcolata, ed il Professore sarà da fuori sempre pronto ad arginare vari problemi, e controbattere con Raquel, l'abile ispettrice negoziatrice con cui scambierá un dialogo molto interessante, pieno di battute, punzecchi vari, ed un tira e molla di vittorie e sconfitte. Ovviamente mi riferisco alle varie battaglie, ma chi vincerà la guerra? Ci sarà anche una piccola sorpresa, una canzone che noi italiani conosciamo molto bene, e che rappresenta l'emblema di questa bellissima serie..lascio a voi la scoperta! Fatemi sapere se inizierete questa serie, e se l'avete vista ditemi se vi è piaciuta! Un abbraccio e al prossimo articolo!

Post recenti
Mostra tuttiCinque italiani squattrinati (Amendola, Argentero, Battiston, Bobulova, D'Amico) vengono convinti da un produttore a partire per l'A
Comments