3 GIORNI A BARCELLONA: CONSIGLI
- Elena
- 20 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo avervi dato consigli su cosa visitare a Barcellona, scrivo un articolo nel quale spiego come muoversi, dove alloggiare, cosa mangiare durante il soggiorno.
COME SPOSTARSI

Questa è la cartina della metro di Barcellona, che troverete ovunque in Internet e anche appena atterrati all’aeroporto. La metro è molto intuitiva e fa molte fermate (vantaggio: scelta tra le fermate per il luogo da raggiungere; svantaggio: ci mette un po’ di tempo). Noi comunque in 3 giorni ci siamo spostati solo in metro, evitando gli autobus.
Una cosa importante da scegliere prima di partire è quale tessera trasporti conviene usare: abbiamo optato per la Hola Bcn ma a questo link potete trovare tutte le informazioni: https://www.visitarebarcellona.com/differenze-abbonamenti-turistici-barcellona/
PRINCIPALI ATTRAZIONI
Un consiglio è quello di prenotare con anticipo online le entrate ai siti che volete visitare (Sagrada Familia, Parc Güell,…) per risparmiare sul costo del biglietto e per assicurarvi l’ingresso (a volte, prendendo il biglietto in loco, si rischia di non riuscire a visitare a causa della coda). E’ importante che organizziate bene la vostra visita perché prenotando online dovete anche inserire la fascia oraria, quindi assicuratevi di avere abbastanza tempo tra le varie attrazioni.
DOVE ALLOGGIARE
Noi abbiamo usato booking come motore di ricerca e alloggiato a Villa Sagrada,in Carrer de Mallorca, a soli 5 minuti a piedi dalla fermata della metro davanti la Sagrada Familia, quindi in posizione centralissima e la consiglio a tutti i “poveracci” in viaggio come noi (ahahah).
DOVE MANGIARE:
Nei 3 giorni a Barcellona siamo stati molto fortunati nella scelta:
-Tuscania Food and Wine: questo è stato il mio ristorante preferito in assoluto, i proprietari italiani e gentilissimi hanno saputo consigliarci tra le varie tapas e paella. Un litro e mezzo di ottima sangria, due paelle miste e 3 tapas (50€ in 3). Ottimo, lo consiglio assolutamente.


-Tapas Nolla: vicino a Casa Battlò, abbiamo mangiato di fretta perché eravamo in ritardo ma era tutto molto buono: crostini di pane con salsa di pomodoro e aglio, nachos con le salse tipiche, jamon iberico e salme misto, birre artigianali. Molto buono.

-Rosa negra: questo locale è stata un piacevole scoperta nel quartiere del Barrio Gotico. È un ristorante tipico, eravamo gli unici turisti e il cibo era ottimo (quasi come al Tuscania, difatti è il mio secondo posto preferito): oltre alle birre abbiamo preso dei buonissimi piatti di tacos misti e, per scusarsi del ritardo nel servizio, ci hanno portato delle crepes al dulce de leche. Ottimo soprattutto se ci si vuole immergere nella reale atmosfera di Barcellona e se dopo la cena si vuole bere un delizioso Mojito a soli 3€ (anche qui abbiamo speso 50€ in 3).


-Abbiamo poi cenato in diversi localini di tapas sia vicino alla fontana del Montjuic sia nel quartiere del Barrio Gotico, le tapas sono sempre state buone; comunque la maggior parte dei locali espone i prezzi.
-Per una colazione tipica sono imperdibili i churros con la cioccolata calda che abbiamo mangiato in un bar sotto la Sagrada Familia (un po’ cari ma ovviamente ce lo aspettavamo).
コメント