HUMAN BODIES – NAPOLI
- Annalisa
- 8 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Avete mai desiderato studiare e scoprire il corpo umano? Vedere dal vivo come è realmente fatto in ogni singolo dettaglio, dal sistema circolatorio al sistema nervoso, dal muscolo alla pelle? Allora non potete perdervi l’Human Bodies.

Si è aperta alla Città della Scienza di Napoli la mostra 'Human Bodies- The Exhibition', i corpi umani nella loro interezza insieme a oltre 150 organi veri, conservati attraverso il processo della plastilinazione, una tecnica che consente di preservare nel tempo il corpo umano, mantenendone le caratteristiche reali originali. Un processo lungo e complicato che rende unici tutti i reperti esposti.
Questi, donati da singole persone alla scienza, sono utilizzati ai soli fini scientifici e, una volta terminata la mostra, torneranno all'Università di Murcia come base di studio per prossime generazioni di professionisti nel settore medico. L'esposizione è divisa in otto aree: lo sviluppo nel corpo umano, lo scheletro, il sistema muscolare, il sistema respiratorio, quello digerente, nervoso e infine il sistema urinario e riproduttivo.
Creato nel 2008 dal gruppo Musealia, il progetto museale è stato curato a quattro mani dal Dottor Rafael Latorre, professore di anatomia semplice e comparata all’università di Murcia e dal Dottor Virginio Garcia Martinez, professore di anatomia ed embriologia umana dell’università di Extremadura, in collaborazione con l’Università del Tennessee. Il testimonial della mostra è il divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone. La mostra è patrocinata dal Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura ed al Turismo.
L’obiettivo di Human Bodies è la promozione dei temi della salute e della longevità, soprattutto tra i più giovani, informando gli spettatori sui danni delle cattive abitudini alimentari e degli stili di vita errati. Sono proprio i ragazzi, infatti, il pubblico privilegiato di questa mostra: ragazzi delle scuole medie, studenti e universitari di età 20-38, famiglie e soprattutto chi è interessato a conoscere come funziona l’organismo e a come mantenerlo in perfetto stato.
Un viaggio per scoprire come funziona il nostro corpo e soprattutto come preservarlo prendendoci cura della nostra salute.
Io sono stata all’esposizione di Milano e a due diverse edizioni tenutesi a Roma, di certo non mi perderò anche quella di Napoli!
INFO
PREVENDITA BIGLIETTI I biglietti sono acquistabili con il circuito Go2 e Ticket One e presso la biglietteria della mostra sita alla Città della Scienza, via Coroglio 104 Napoli.
ORARI VISITA dal lunedì al sabato ore 9.00 -17.00 domenica e festivi ore 10.00-18.00
PREZZI - intero: 12 euro. - ridotto (per under 12 anni, over 65 anni e partners convenzionati): 10 euro. - ridotto gruppi cral: 8 euro. - ridotto scuole: 8 euro.
Comments