top of page

Come imparare una nuova lingua in tempi record!

  • Erika
  • 4 mag 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Una laurea in lingue e sempre pronta ad impararne un'altra.

Farò forse parte di quel ristretto gruppo di studenti che hanno fatto centro con la scelta universitaria?

Da questa piccola riflessione personale è nata la voglia di condividere con voi la mia esperienza con lo studio delle lingue.

Se anche voi, come me, siete curiosi e avete voglia di imparare, non è mai troppo tardi per farlo.

Data la mia passione per le lingue vorrei introdurvi una piccola guida su come impararle nel più breve tempo possibile e con strumenti economici ed efficienti.

ESSENZIALE:

Buona volontà.

Il mezzo più veloce per imparare una nuova lingua è sicuramente quello di stare a contatto con le persone del luogo in modo da apprendere in maniera diretta sia l'intonazione che i suoni relativi alla lingua che avete deciso di imparare. Purtroppo non è sempre possibile recarsi nel luogo di appartenenza della lingua, come nel mio caso quando iniziai a studiare giapponese.

Credo quindi che bisognerebbe fare prima una distinzione tra lingue orientali ed europee.

Se avete in mente di studiare una lingua orientale, prima di tutto utilizzate il web: ricercate di audio che possano mettervi in contatto con la lingua che vi piace. Molte volte infatti siamo affascinati da usi molto lontani dai nostri e poi ci accorgiamo che la lingua in realtà non ci piace per niente. In questo modo capirete sicuramente se la lingua che avete deciso di imparare fa per voi o meno. Iniziate a guardare film sottotitolati e poi, una volta che avete deciso di intraprendere questo percorso, procuratevi degli strumenti di qualità (libro di grammatica e di esercizi, vocabolario) senza badare a spese.

Se state pensando di studiare da autodidatta, la buona memoria gioca ovviamente un ruolo fondamentale in questo caso. Le lingue orientali vanno "alimentate", bisogna scrivere tutti i giorni e fare esercizi perché, come ben saprete gli alfabeti orientali non hanno nulla di simile alle lettere dell'alfabeto italiano.

Se siete tanto appassionati potete fare molte ricerche e leggere libri su usi e costumi del popolo che attira la vostra attenzione ed è molto consigliato leggere qualche opera letteraria relativa ai vostri studi. Credo che lo studio della letteratura debba andare di pari passo allo studio della grammatica. Leggete quindi spensieratamente alcuni autori classici, perché questo vi aiuterà sicuramente a comprendere molte sfumature della lingua parlata.

Vedrete come, soprattutto con lo studio delle lingue orientali, inizierete a cambiare modo di pensare e di vivere ed inizierete ad essere sempre più curiosi.

Una volta appreso il vostro metodo, continuerete senza sosta.

Per le lingue europee invece, il discorso è un po' più semplice in quanto queste sono molto più vicine all'italiano e basta imparare il nuovo vocabolario e la coniugazione dei verbi. Il contatto con la lingua madre è fondamentale perché ci permette di acquisire subito la pronuncia. Se avete deciso di approcciarvi da autodidatti a lingue quali spagnolo, portoghese o francese il consiglio è quello di comprare un libro di esercizi e uno di grammatica ed il vocabolario e di esercitarvi spesso. Esistono anche dei libri molto utili di esercizi sul vocabolario; personalmente quando iniziai a studiare spagnolo utilizzai "Uso interactivo del vocabulario" é davvero utilissimo perchè è diviso in unità didattiche e in tematiche. Ciascuna unità richiede la traduzione di parole relative a quel determinato argomento e vi posso assicurare che dopo aver compilato tutto il libretto ero già in grado di parlare utilizzando il vocabolario acquisito.

Esistono anche delle applicazioni molto utili nel caso delle lingue europee che vi aiuteranno ad ottenere subito il livello base. Ci sono poi anche applicazioni o siti web che vi permettono di chattare con gente del luogo che gratuitamente vi correggerà gli errori in cambio dell'apprendimento della vostra lingua madre: ottimo metodo per nuove amicizie!

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
#FOLLOWME

SUBSCRIBE VIA EMAIL

Iscriviti alla nostra mailing list

#Non perdere mai un aggiornamento

bottom of page