ROMA “MANGIA, VISITA, AMA” – VILLA BORGHESE
- Annalisa
- 20 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Villa Borghese è uno dei miei luoghi preferiti di Roma, dove poter passare una domenica all’insegna del relax e anche dei musei, fare una passeggiata e rilassarci all’ombra degli alberi e mangiare tante caramelle mentre ci godiamo una pausa sulla barchetta al laghetto del tempio.

Villa Borghese è un grande parco nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti, è il quarto più grande parco pubblico a Roma
Il grande parco contiene diversi edifici ed ha 9 ingressi: tra i più frequentati quello di porta Pinciana, quello dalla scalinata di Trinità dei Monti, quello dalle rampe del Pincio a piazza del Popolo e l'ingresso monumentale di piazzale Flaminio.

Villa Borghese ospita diversi musei: La Galleria Borghese, il Museo Canonica (ingresso gratuito), il Museo Carlo Bilotti (ingresso gratuito), la Galleria nazionale d’arte Moderna, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Museo civico di zoologia. Inoltre ospita anche il Bioparco di Roma.
Il laghetto del tempio, o meglio Tempio di Esculapio, è una delle attrazioni che più adoro. Si può affittare una barchetta al costo di 3 euro a persona per 20 minuti e si può remare tra le anatre e le tartarughe.



Ma Villa Borghese non offre solo ciò, ma anche una serie di chioschetti e bar, giochi per i bambini e percorsi per gli sportivi dalla corsa, al ciclismo e al pattinaggio. Si possono affittare biciclette, risciò e go kart a pedali.
Immense distese di verde possono essere utilizzate per fare picnic o solo per prendere il sole.

E allora cosa aspettate a visitare Vila Borghese?
Non perdetevi il prossimo appuntamento di ROMA “MANGIA, VISITA, AMA”, andremo alla scoperta dei Musei di Villa Borghese!
Comentarios