MR. WU : noodle&ravioli bar
- Simona
- 10 giu 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao Calamity Readers!
Oggi mi trovo a Campi Bisenzio (Fi), precisamente ai Gigli: il più famoso ed amato centro commerciale della Toscana.
Ho scelto questa meta tutto fuggire dal torrido caldo estivo e per cercare sollievo mentre sfogo la mia voglia di shopping.
Certo che dopo un po' di ore passate in giro per negozi, mi è venuta una fame da lupi; per questo con gli amici decido di provare un nuovo ed interessantissimo posto: Mr. Wu!
Da Mr. Wu puoi trovare una ricchissima varietà di piatti cinesi, e puoi dissetarti con uno squisito Bubble Tea.
Adesso vi spiego meglio raccontandovi la mia impressione!
Innanzitutto il posto è davvero molto carino, ben arredato e dall'aria fresca e frizzante; la cucina è a vista, quindi si può osservare lo staff che prepara tutto al momento, con grandissima cura. Il personale è di una cordialità e gentilezza unica, ai clienti non fa mancare mai le dovute attenzioni ed il tutto con tanta simpatia.
Adesso parliamo di cibo: come antipasti ci sono una serie di ravioli cinesi ed involtini, tutti fatti al momento con ingredienti freschissimi, la scelta è per tutti i gusti e troviamo ripieni a base di carne, pesce o verdure.
I ravioli vengono presentati nelle classiche vaporiere in bamboo, ognuno ha una forma diversa e sono realizzati in maniera davvero minuziosa, ma oltre ad essere bellissimi da vedere, sono una coccola per il palato.
Gli involtini, ci fanno subito intendere quanto siano casarecci, e non il prodotto preconfezionato standard a cui siamo abituati, da dieci e lode!
Passiamo ai primi: qui c'è stata una scelta davvero interessante, in quanto sono tutti personalizzabili. Il personale vi darà un foglio da compilare ed una penna, per scegliere un primo fatto veramente come si vuole. La scelta principale è tra spaghetti (soia, riso, grano e soba), udon, riso e gnocchi di riso; tutti saltati e già dotati di ingredienti base, a cui poi possiamo aggiungere varie salse ed altri ingredienti freschi aggiungendo dei piccolissimi sovrapprezzi. Le porzioni sono belle abbondanti, di una bontà unica.
Per quanto riguarda i secondi abbiamo una vasta scelta tra pollo, manzo, maiale e gamberi, cucinati secondo le varie tecniche tipiche della cucina cinese.
Per finire in dolcezza Mr. Wu ci offre squisitezze come nutella fritta, tiramisù al matcha e dolci e gelati della casa.
Se si parla di Mr. Wu però, non possiamo non nominare i loro squisiti Bubble Tea. A base di tè verde o tè nero, al latte o aromatizzati alla frutta, c'è una grandissima scelta di gusti, per questa dissetante e divertente bevanda a base di tè e perline di tapioca, che da noi è arrivata da pochissimo, e che è riuscita subito a spopolare e farsi apprezzare!

Da Mr. Wu si può anche optare per l'opzione asporto, vi impacchetteranno il cibo in delle carinissime bag rigide in cartone con il manico in plastica. Hanno pensato proprio a tutto!
A fine pasto si è sazi e soddisfatti, felici di aver gustato della cucina tradizionale dove si può vedere con i propri occhi chi si occupa di preparare tutto, per un pasto fresco e genuino. Il conto poi fa capire che ne vale assolutamente la pena: prezzi onestissimi e per nulla gravosi.

Sicuramente ogni volta che andrò ai Gigli, mi servirò da Mr. Wu anche solo per un Bubble Tea, insomma.. tappa fissa assicurata!
Lo consiglio a tutti voi, e vi linko il loro sito, così che possiate approfondire e magari prenotare un tavolo : (LINK: https://www.mrwu.it/ )
Fatemi poi sapere cosa ne pensate, se provate la loro deliziosa cucina o se già li conoscete!
Un abbraccio con le bacchette!
Simona.
Post recenti
Mostra tuttiCinque italiani squattrinati (Amendola, Argentero, Battiston, Bobulova, D'Amico) vengono convinti da un produttore a partire per l'A
Comments