top of page

7 giorni ad Amsterdam. Cosa fare? Consigli per un viaggio low cost! Parte 1

  • Lucia
  • 29 gen 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Come già accennato nell’articolo di Annalisa, Amsterdam è una delle mete più ambite dai giovani e da chi è alla ricerca di tranquillità e svago. Anch’io ho deciso di visitarla, scegliendo un itinerario un po’ diverso e mi piacerebbe raccontarvelo, e perché no… anche mostrarvelo!

Questa città, però non è solo coffee shop e vita notturna, ma dietro queste antiche mura si nascondono secoli di arte e storia.

In questo articolo, vi consiglierò il modo per organizzare un viaggio di circa una settimana ad Amsterdam, in tutta tranquillità, consigliandovi i luoghi più interessanti, secondo i miei gusti, e le soluzioni più pratiche per ottimizzare i costi senza però rinunciare a niente.

Prenotare in anticipo per risparmiare

Amsterdam, si sa, che è una città molto cara. Pianificare i viaggi in anticipo è un modo molto utile per risparmiare quasi il 50%, vi consiglio quindi di acquistare il volo in anticipo, ma la cosa importante è cercare di risparmiare sull’alloggio.

Per una questione di praticità e di costo, io ho scelto un appartamento dotato di cucina. Solitamente i costi di un appartamento sono più elevati, ma sicuramente, confrontato alle eventuali spese dei vari ristoranti e fast food la spesa sarà di gran lunga minore.

Un'altra soluzione interessante sarà quella di prenotare il più possibile vicino al centro (sempre in anticipo), risparmierete così i costi di trasporto e del tempo.

Se puntate su un appartamento, vi consiglio di prenotare attraverso i diversi siti di affittacamere, come airbnb o wimdu, che sono sicuri e vi tutelano in caso di eventuali problemi. Ho trovato interessanti però le varie offerte di Booking e Hotels, che spesso proponevano prezzi stracciati.

Arrivo ad Amsterdam

Una volti arrivati ad Amsterdam, vi accorgerete che tutto gira intorno ad un solo mezzo di trasporto, la bici.

La città è colma di piste ciclabili e le bici hanno precedenza su tutto, quindi fate attenzione ed evitate di camminare sulle piste ciclabili per evitare di essere investiti.

Se non siete abituati a questo particolare mezzo di trasporto, la città propone un’infinità quantità di mezzi trasporto pubblici, che vi consentiranno di spostarvi ovunque molto facilmente e tutta tranquillità.

Se scegliete di girare in bus, vi consiglio di acquistare l’Amsterdam Travel Ticket, che può essere di 1,2 o 3 giorni e vi permetterà di utilizzare i mezzi pubblici della linea GVB illimitatamente.

Visitare la città

Prima di partire, facendo varie ricerche mi sono imbattuta nel sito della I Amsterdam City Card, un pass che permette di poter usufruire dell’ingresso ad alcuni dei più importanti musei della città e del trasporto pubblico, il tutto compreso nel prezzo che parte da 57 euro fino ad arrivare ad 87 euro.

I vari pass sono disponibili per 24, 48, 72, 96 ore. Per maggiori informazioni, su tutti i musei disponibili e ciò che vi offre la card, vi consiglio di visitare il sito.

In più, grazie a questa card potrete ricevere anche dei carinissimi omaggi e sconti.

Per leggere la seconda parte dell'articolo clicca qui :

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
#FOLLOWME

SUBSCRIBE VIA EMAIL

Iscriviti alla nostra mailing list

#Non perdere mai un aggiornamento

bottom of page